Ricetta Tronchetto di Natale con Cioccolato Belcolade Puratos®
Ciao cuoche e cuochi di tutta Italia! Oggi vi sorprendiamo con un’altra delle nostre ricette, sicuramente conosciuta su tutto il territorio nazionale…rullo di tamburi, il Tronchetto di Natale!
Un classico delle feste natalizie, il Tronchetto di Natale (Buche de Noel in francese) è conosciuto in tutta Europa, proprio perché molti Paesi rivendicano le loro origini!
Si tratta infatti di un dolce arrotolato a forma di tronco e ricoperto di deliziosa Ganache al cioccolato…squisito no? Allor procediamo scoprendo come si prepara!
Ingredienti ( max 8-10 persone)
- Pan di Spagna rettangolare a tre strati
- 300 gr di panna liquida fresca
- 450 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di marmellata ai frutti di bosco oppure ai lamponi
- 1 rametto di ribes rosso
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- Rosmarino fresco
Preparazione:
Se avete già in possesso il pan di spagna pronto, il procedimento sarà molto facile, altrimenti basta semplicemente preparare la pasta biscotto in precedenza!
Prima di iniziare la farcitura bisogna preparare la ganache al cioccolato. Portate ad ebollizione la panna liquida, spegnete il fuoco e aggiungete la copertura fondente a dischetti Belcolade Puratos®.
Girate con una frusta a mano, in 1 minuto sarà già pronta. Fate raffreddare la ganache per circa 20 minuti, la sua consistenza dovrà essere corposa e non liquida!
A questo punto, stendete uno strato del pan di spagna, con una spatola cospargetelo di marmellata staccandovi un po’ dai bordi in modo tale che non fuoriesca mentre lo chiudete.
A questo punto fate lo stesso con la ganache applicandovi sopra il pan di spagna e infine, arrotolatelo molto stretto e lasciatelo riposare in frigo per un paio d’ore.
Dopo circa 2 ore, tiratelo fuori e con la ganache rimasta (riportata leggermente a bollore) prepararevi a cospargerlo adesso esternamente. Tagliate all’estremita del tronchetto due dischi che andranno posizionati ai lati del corpo principale.
A questo punto, spatolate l’esterno con la ganache e con un coltello a punta iniziate a creare delle venature come se fosse un vero e proprio tronco!
Eccoci pronti: aggiungete soltanto dello zucchero a velo con una spatola e decoratelo con rosmarino e ribes se ne avete, o anche della semplice frutta candita!
Proposta di Roma Cash: perché con gli altri due strati di pan di spagna non ne preparate altri due con creme al cioccolato differenti? Per esempio bianca o al caramello?
Speriamo che la nostra ricetta sia stato di vostro gradimento e non dimenticate di di taggarci sempre sulla nostra pagina Instagram o su Facebook e fateci sapere!
Alla prossima ricetta con il blog di Roma Cash