Ricetta Tartufini Siciliani all’Arancia
Se pensiamo ai sapori della Sicilia non possono che venire in mente due prodotti in particolare: l’arancia e la mandorla.
Con la ricetta dei Tartufini siciliani all’arancia vi proponiamo una ricetta semplice che unisce questi preziosi frutti dal profumo inconfondibile.
Per preparare i Tartufini che vi proponiamo oggi servono pochissimi ingredienti e non occorre cottura. Ottimo no?
Ingredienti (per circa 12 pezzi)
- Farina di mandorle, 200 g;
- Zucchero semolato, 230 g;
- Arancia, 1;
- Aroma rhum, 1 cucchiaino;
Pronti? Cominciamo!
Prelevate un quarto di arancia e ponetela in un mixer insieme alla farina di mandorle, 200 g di zucchero e un cucchiaino di aroma rhum.
Azionate il mixer e assicuratevi che il composto non sia troppo asciutto, in quel caso potrete aggiungere un po’ del succo di arancia rimasta.
A questo punto ponete il composto in una ciotola e iniziate a preparare delle palline con le mani, dovranno avere le dimensioni di una noce.
I Consigli di Roma Cash
Inumiditevi le mani prima di lavorare i tartufini, in questo modo sarà più semplice realizzare la forma a sfera senza che il composto si attacchi alle dita.
L’ultimo passaggio prevede il passaggio dei tartufini nello zucchero semolato.
Potete servirli a temperatura ambiente e conservarli in frigorifero fino a cinque giorni.
Per una presentazione degna di pasticceria potete serviteli in dei pirottini di carta (misura 2-3).
Non dimenticatevi di fotografare la vostra creazione e di taggarci sulla nostra pagina Instagram o su Facebook!