Blog

Ricetta Cassatelle con Ricotta

Se sei mai stato in provincia di Trapani avrai sicuramente provato una di queste delizie. Le Cassatelle di Ricotta siciliane sono una prelibatezza tutta trapanese apprezzata da chiunque le abbia assaggiate. Si tratta di speciali ravioli dolci, ripieni di crema di ricotta e fritti. Ingredienti per l’impasto: Farina 00, 500 g; Zucchero semolato, 100 g; Olio di oliva, mezzo bicchiere; Vino Marsala, mezzo bicchiere; Limone, 1 scorza grattuggiata e 2 cucchiai di succo; Acqua, q.b. Ingredienti per il ripieno: Ricotta zuccherata, 900 g; Gocce di cioccolato, q.b. Cannella, un pizzico.…

Leggi tutto
Blog

Ricetta Cous cous dolce

La leggenda narra che il Cous cous fu creato appositamente per il re Salomone che, innamoratosi perdutamente della regina Saba, decise di non mangiare più a causa dell’amore non corrisposto. Il medico di corte preparò il Cous cous per guarire il cuore spezzato del re e per fargli riprendere forza e vigore. Da allora, questo delizioso piatto è considerato nella cultura araba il “piatto dell’amore”. Non solo dolci della tradizione: la Sicilia è una regione in cui l’arte pasticcera rimane in costante aggiornamento sperimentando sempre nuovi modi per addolcire tutti…

Leggi tutto
Blog

Ricetta Pesche dolci Siciliane

Nonostante le pesche dolci siano un dessert diffuso in gran parte d’Italia, quella che vi proponiamo oggi è una versione tutta siciliana, a base di pasta brioche e farcite con l’immancabile crema di ricotta. Ingredienti per la pasta Farina Manitoba, 250 g Farina 00, 250 g Acqua, 250 ml Zucchero, 50 g Strutto, 50 g Lievito di birra, 25 g Sale, 10 g Ingredienti per la bagna Zucchero, 400 g Acqua, 100 ml Alchermers, 100 ml Ingredienti per la farcitura Ricotta zuccherata, 600 gr Ingredienti per guarnire Zucchero semolato, q.b.…

Leggi tutto
Blog

Ricetta Gelato di Campagna

Se vi siete mai recati a Palermo durante il Festino di Santa Rosalia o durante la festa dei morti, avrete sicuramente notato questo coloratissimo dolce tra le bancarelle. Nonostante il nome lasci intendere che si tratti di un gelato, in realtà si tratta di un dolciume di origini arabe a base di zucchero. Per prepararlo i contadini usavano la frutta secca raccolta in campagna e in occasione dell’Unità d’Italia hanno iniziato a colorarlo con i colori della nuova bandiera nazionale. Ingredienti 600 gr zucchero semolato 100 gr mandorle intere 50…

Leggi tutto
Blog

Ricetta Gelo di Melone

Il Gelo di Melone è un dolce al cucchiaio dal sapore fresco e delicato, molto amato qui in Sicilia durante le torride estati. Non si conoscono con precisione le sue origini, ma le tesi più accreditate dicono che il gelo fu inventato durante la dominazione araba o piuttosto dalla popolazione arbëreshë albanese che si insediò nell’entroterra palermitano. Ed è proprio a Palermo che il Gelo di Melone trova il massimo della sua popolarità, dove viene spesso chiamato “Gelo di Mellone” per via di una italianizzazione del termine in dialetto siciliano muluni,…

Leggi tutto
Blog News

Ricetta Mousse al Cioccolato Bianco e Pesche

Fresco, facile e divertente. Ecco gli aggettivi per descrivere questo dolce sfizioso e dai colori brillanti. Con la Ricetta della Mousse al Cioccolato Bianco e Pesche l’estate è più dolce! Ingredienti per la mousse Panna fresca, 240 gr; Cioccolato Bianco, 240 gr; Latte, 125 gr; Colla di pesce, 6 gr; Ingredienti per la gelatina alle pesche Pesche sciroppate, 200 gr (80 gr circa serviranno poi per decorare); Acqua, 125 ml; Zucchero, 80 gr; Colla di pesce, 8 gr. Pronti? Cominciamo! Cominciate mettendo la Colla di pesce ad ammorbidire in una…

Leggi tutto
Blog News

Ricetta Biancomangiare al Pistacchio

Il Biancomangiare è uno dei dessert più antichi della tradizione pasticcera Italiana e soprattutto Siciliana. Dolce di origini medievali, viene tutt’oggi apprezzato da grandi e piccini grazie anche alla semplice modalità di preparazione. Con la ricetta del Biancomangiare al Pistacchio di Roma Cash anche voi potrete deliziarvi con un dolce fresco e dal sapore delicato. Ingredienti per 6 persone Latte di mandorla, 0,5 L; Amido di Mais (o Fecola di Patate), 50 gr; Zucchero semolato, 100 gr; Granella di Pistacchio, q.b; Cannella, un pizzico; Scorza di limone, q.b. Pronti? Cominciamo!…

Leggi tutto
Blog News

Ricetta Granita alle Mandorle senza Gelatiera

Ogni estate siciliana che si rispetti vede come regina dei dessert la granita alle mandorle. Con questa ricetta riuscirete a preparare in modo semplice una granita alle mandorle fresca, gustosa e senza gelatiera. Ingredienti Un panetto di pasta di mandorle, 250 g; Acqua, 500 g; Sale, un pizzico. Pronti? Iniziamo! Tagliate a pezzi la pasta di mandorle e inserirla in un recipiente alto insieme all’acqua e al pizzico di sale. Con un frullatore a immersione lavorate la pasta di mandorle fino a ottenere un composto spumoso. Il panetto deve sciogliersi…

Leggi tutto
Blog News

Ricetta Sorbetto al Cioccolato senza gelatiera

Hai voglia di qualcosa di fresco e ami il Cioccolato? Con la ricetta del Sorbetto al Cioccolato di Roma Cash riuscirai a realizzare senza gelatiera questo dolce furbo dal sapore deciso e allo stesso tempo fresco. Ingredienti Sorbetto al Cioccolato per 6 persone: Cacao amaro, 80 gr; Cioccolato fondente, 200 gr; Zucchero, 120 gr; Acqua, 0,5 L; Granella di Pistacchio o Nocciola q.b. per guarnire. Pronti? Cominciamo! Prima di tutto unire in una pentola Acqua, Cacao e Zucchero, facendo attenzione affinché non si formino grumi. Dopo aver portato a ebollizione…

Leggi tutto
Blog News

Ricetta Savoiardi ripieni con le Creme Spalmabili MIO®

Con la ricetta dei Savoiardi ripieni potrai realizzare un dolce semplice e gustoso, adatto a ogni occasione. Se non hai molta voglia di accendere il forno, ma vuoi comunque preparare una deliziosa merenda, questo è il dolce che fa per te. Oggi ti proponiamo tre varianti, una per ogni Crema Spalmabile Mio. Per la variante Cioccolato e Cocco ti occorre: 1 confezione di Savoiardi (o Pavesini); Crema di Nocciola Mio q.b; Cocco rapé q.b.; Latte q.b. Per la variante al Pistacchio ti occorre: 1 confezione di Savoiardi (o Pavesini); Crema…

Leggi tutto