Ricetta Gelato di Campagna
Se vi siete mai recati a Palermo durante il Festino di Santa Rosalia o durante la festa dei morti, avrete sicuramente notato questo coloratissimo dolce tra le bancarelle.
Nonostante il nome lasci intendere che si tratti di un gelato, in realtà si tratta di un dolciume di origini arabe a base di zucchero.
Per prepararlo i contadini usavano la frutta secca raccolta in campagna e in occasione dell’Unità d’Italia hanno iniziato a colorarlo con i colori della nuova bandiera nazionale.
Ingredienti
- 600 gr zucchero semolato
- 100 gr mandorle intere
- 50 gr granella di mandorle
- 50 gr pistacchi interi
- 50 gr nocciole tostate
- 100 gr frutta candita a cubetti
- 80 gr acqua
- Coloranti naturali (rosso, verde, marrone) q.b.
Pronti? Cominciamo!
Sciogliete in un pentolino lo zucchero nell’acqua, mescolando a fuoco medio.
Alla temperatura di circa 70 °C aggiungete tutta la frutta secca, mescolando tutto finché non si sarà addensato.
Per ultimo aggiungete i canditi e i coloranti.
Unite i vari composti in un unico stampo e lasciate riposare in frigo per circa 6 ore.
I Consigli di Roma Cash
Per farlo sembrare davvero un tronchetto gelato usate uno stampo rettangolare. Ingannerete i vostri ospiti! 😝
Non dimenticatevi di fotografare la vostra creazione e di taggarci sulla nostra pagina Instagram o su Facebook!